
La tua conferma di registrazione ha avuto successo.
Ti abbiamo appena inviato via mail il prospetto riassuntivo con i tuoi dati, il dettaglio del piano sanitario che ci hai richiesto e le modalità per versare la quota prevista dal tuo piano.
Controlla subito la tua posta in arrivo e versa la quota prevista dal tuo piano sanitario per iniziare subito le tue cure odontoiatriche.
Ricorda che questa quota è interamente deducibile dalla tua dichiarazione dei redditi!
Cos'è una placca di Hawley? Una placca di Hawley è un apparecchio rimovibile fatto in plastica e fili metallici in acciaio inossidabile.
Questo tipo di contenzione viene utilizzato per mantenere i denti nella nuova posizione dopo la rimozione dell'apparecchio fisso.
Il suo ortodontista le darà una placca da indossare dopo che l'apparecchio fisso sarà stato rimosso.
La contenzione viene normalmente indossata tutto il giorno durante i 3 mesi successivi alla rimozione dell'apparecchio, in seguito verrà utilizzata solamente durante la notte.
Sarà necessario indossarla per almeno un anno dopo il trattamento con apparecchio ortodontico fisso. Molti ortodontisti ne raccomandano l'uso fino al completamento della crescita, che termina a circa 22 anni di età.
Se non la indossa come prescritto, quasi certamente i suoi denti si sposteranno di nuovo.
Dovrebbe essere pulita con uno spazzolino in acqua e sapone. Non utilizzi dentifricio poiché alcuni prodotti possono danneggiare la plastica della placca. Se pulisce la sua placca sul lavello, lo riempia d'acqua per precauzione, nel caso le dovesse cadere. Sono anche disponibili dei prodotti brevettati e specifici.
Contatti il suo ortodontista al più presto possibile per farla riparare o per riceverne una nuova.
Cos'è il trattamento ortodontico? Il trattamento ortodontico è un metodo utilizzato per raddrizzare o spostare i denti, allo scopo di migliorare l'aspetto dei denti e la loro funzione.
Inoltre, distribuendo equamente la pressione di masticazione su tutta la dentatura, aiuta a salvaguardare a lungo termine la salute di denti, gengive ed articolazioni mandibolari.
Molte persone hanno denti affollati o storti. Il trattamento ortodontico sarà in grado di raddrizzarli o di spostarli in una posizione più favorevole. Ciò non solo migliorerà l'aspetto, ma anche il modo in cui i denti occludono fra di loro, rendendoli nel contempo più facili da pulire.
In alcuni pazienti i denti frontali superiori possono protrudere (sporgere) ed avere un aspetto sgradevole. Questi denti "sporgenti" si danneggiano facilmente, ma il trattamento ortodontico li può riportare in linea. In altri, il modo in cui mandibola e mascella entrano in contatto può dare un aspetto sgradevole ai denti e dar luogo ad una occlusione scorretta. Il trattamento ortodontico può essere in grado di correggere entrambi. Quando i denti vengono a contatto in maniera scorretta, ciò si ripercuote sui muscoli, provocando problemi alle mascelle ed alle articolazioni e può talvolta causare mal di testa. Il trattamento ortodontico aiuta a masticare in maniera corretta e riduce la tensione muscolare.
E' preferibile effettuare il trattamento ortodontico da bambini, ma anche gli adulti vi si possono sottoporre, e ciò avviene sempre più spesso. Avere un certo numero di denti è un requisito più importante dell'età del paziente. Nei bambini potrebbe essere necessario aspettare che siano spuntati denti a sufficienza prima di iniziare il trattamento.
Tutti i dentisti possono effettuare il trattamento ortodontico ma di solito inviano la persona da uno specialista. Lo specialista opera in privato o in una clinica odontoiatrica, e si chiama ortodontista.
La cosa principale è avere un esame completo. Questo in genere consiste in una visita dentale, nell'effettuare alcune radiografie e nella fabbricazione di modelli in gesso dei denti. Il suo dentista o ortodontista quindi discuteranno del tipo di trattamento possibile. Una volta deciso di procedere, il trattamento potrà cominciare non appena sarà presente un numero sufficiente di denti permanenti.
Lei potrebbe non avere spazio a sufficienza e potrebbe essere necessario rimuovere qualche dente permanente per creare lo spazio adeguato. Il suo dentista le dirà se è il caso. Talvolta lo spazio può essere creato mediante altri tipi di trattamento.
Il trattamento ortodontico può essere effettuato mediante diversi dispositivi, che molte persone conoscono con il nome di "apparecchi".
I trattamenti semplici vengono effettuati con un apparecchio mobile (una placca che può essere rimossa per le operazioni di pulizia). Su di essa sono fissati dei delicati fili e molle, che spostano i denti esercitando una leggera pressione.
Talvolta, per mezzo di apparecchi ortodontici, è possibile modificare l'andamento di crescita dei mascellari. Questi apparecchi funzionali utilizzano la forza dei muscoli mascellari e sono in grado di risolvere diversi tipi di problemi.
Spesso i denti hanno bisogno di essere guidati con maggior precisione rispetto a quanto si può ottenere con una placca rimovibile. In questi casi vengono utilizzati gli apparecchi fissi. Questi comportano il fissaggio temporaneo sui denti di attacchi e bande. Un filo metallico flessibile unisce tutti gli attacchi e fa sì che i denti possano essere spostati. Il paziente non può rimuovere l'apparecchio, e per questo motivo vengono chiamati apparecchi fissi.
Gli attacchi fissi non sono sempre in metallo. Può essere utilizzata plastica o ceramica, specialmente negli adulti.
Talvolta è necessario indossare una trazione extraorale in aggiunta ad un apparecchio fisso o mobile. Generalmente viene fatta indossare solo di sera o durante la notte. Il suo ortodontista le dirà se sarà necessario. É molto importante che lei segua le prescrizioni del suo ortodontista, altrimenti il trattamento potrebbe non procedere in maniera corretta.
Potrebbe rendersi necessario attaccare delle sottili bande elastiche agli attacchi fissi, per favorire lo spostamento dei denti. Il suo ortodontista le dirà se ha bisogno di elastici.
La lunghezza del trattamento dipende dalla severità del problema, e potrebbe essere necessario un tempo variabile da alcuni mesi a 2 anni e mezzo. La maggior parte delle persone può essere trattata in uno o due anni.
Quando il trattamento è finito, i denti devono essere mantenuti in posizione per un certo periodo di tempo. Questo periodo viene detto contenzione, e gli apparecchi che mantengono i denti in posizione vengono chiamati apparecchi di contenzione.
Gli apparecchi di contenzione mantengono i denti che sono stati raddrizzati di recente in posizione, mentre le gengive e l'osso si stabilizzano. Gli apparecchi di contenzione possono essere mobili o fissi, in base a quale fosse il problema originario.
Gli apparecchi ortodontici in genere richiedono periodici aggiustamenti ogni 4-6 settimane. Il suo ortodontista le dirà con quale frequenza il suo apparecchio deve essere ritoccato.
Tutti gli apparecchi possono dare qualche fastidio all'inizio.
Se il problema non scompare col tempo, l'ortodontista potrà fare qualche ritocco per migliorare la situazione. I denti in genere danno un po' di fastidio subito dopo gli aggiustamenti, ma questa sensazione scompare in breve tempo.
Il successo dipende da un insieme di fattori: le capacità dell'ortodontista e l'entusiasmo e collaborazione del paziente e dei genitori. É importante che questi ultimi accompagnino regolarmente il paziente e che seguano le istruzioni date dall'ortodontista.
Il successo del trattamento dipende anche dall'impegno del paziente. Durante il trattamento ortodontico dei bambini è importante che il paziente abbia lo stesso entusiasmo e motivazione dei genitori.
Anche dopo la contenzione è normale che avvengano leggeri movimenti dei denti durante il corso della vita, per cui non può essere offerta una garanzia illimitata. In ogni caso, è raro che i denti subiscano dei movimenti tali da richiedere un ulteriore trattamento.
La prima cosa da fare è recarsi dal proprio dentista e chiedere il suo parere. Il suo dentista valuterà se ha necessità di trattamento e prenderà i dovuti accordi.
Il suo ortodontista farà un preventivo e le fornirà tutti i dettagli. É sempre consigliabile discutere a fondo dei costi e, se necessario, farsi fare un preventivo scritto per evitare confusione.
É importante fare regolari visite di controllo dal dentista durante il corso del trattamento ortodontico. Sarà inoltre necessario prendersi particolare cura dei denti e della bocca.
I denti possono danneggiarsi se, durante il trattamento, non se ne prende la dovuta cura. Gli apparecchi non causano nessun danno di per sé, ma una cattiva igiene orale e troppe bevande e snack zuccherati possono provocare dei danni permanenti.
Come è fatto l'apparecchio? L'apparecchio è composto di piccoli attacchi incollati ai denti. Gli attacchi sono dei piccoli bottoni ed il filo di metallo, che scorre tra gli attacchi, ha la funzione di spostare i denti.
Vengano utilizzati fili metallici di diversa misura, che verrà gradualmente incrementata durante il corso del trattamento. Il filo è mantenuto in posizione da piccole bande elastiche, disponibili in diversi colori.
É normale che i denti diano un po' di fastidio i primi giorni dopo il posizionamento dell'apparecchio. Mantenga una dieta a base di cibi morbidi e se necessario prenda, su indicazione del dentista, due compresse di paracetamolo o ibuprofene.
Il distacco di un attacco non costituisce un grosso problema ed il suo dentista potrà prendersene cura al prossimo appuntamento già fissato. Se, invece, se ne stacca più di uno, si metta subito in contatto con il suo dentista per la riparazione.
Spesso, man mano che i denti si spostano, il filo di metallo che scorre tra gli attacchi sporgerà nella parte posteriore. Se le graffia le guance si rechi dal dentista per far tagliare l'estremità sporgente (se questo accade chieda alla segretaria o infermiera una confezione di cera).
Poiché l'apparecchio è fisso, non può essere rimosso per essere pulito. É estremamente importante dedicare del tempo supplementare per pulire l'area attorno agli apparecchi e specialmente le gengive. Se si accumula la placca le gengive tenderanno a sanguinare molto (gengivite) ed i denti andranno incontro a carie. Sono disponibili spazzolini particolari e collutori al fluoro per uso quotidiano.
Una cattiva igiene orale e troppe bevande gassate possono causare delle macchie di carie permanenti. Non sarà mai enfatizzata abbastanza l'importanza di uno spazzolamento completo e l'uso di collutori al fluoro.
Gli sport di contatto come il rugby rappresentano un problema poiché è difficile fabbricare una protezione di gomma che possa essere fissata sopra l'apparecchio. Una soluzione ragionevole è comprare un paradenti poco costoso in un negozio di articoli sportivi, che può essere ammorbidito in acqua calda e modellato sull'apparecchio.
In genere sono necessari 18 mesi, talvolta di più, per raddrizzare i denti. Gli apparecchi "a ferretto" sono molto efficaci nel raddrizzare i denti e questi ultimi avranno un aspetto migliore nell'arco di alcuni mesi. É importante ricordare, comunque, che se l'apparecchio è rimosso troppo in fretta e prima che i denti si siano stabilizzati nella nuova posizione, i denti tendono ad inclinarsi di nuovo.
In genere viene fabbricato un apparecchio rimovibile detto apparecchio di contenzione, che andrà indossato di notte per almeno 12 mesi. Talvolta viene fissato un filo metallico sulla parte interna dei denti in modo da mantenerli in posizione.
Cosa sono gli apparecchi di contenzione? Gli apparecchi di contenzione (contenzioni) sono necessari per mantenere in linea i denti una volta completato il trattamento ortodontico.
I denti tenderanno a ritornare nella posizione originaria una volta ultimato il trattamento. La contenzione deve essere indossata per un certo periodo di tempo, per far sì che i denti si stabilizzino nella loro nuova posizione e che sia quindi più improbabile che tendano a riprendere la posizione originaria. In ogni caso, tutti vanno incontro a piccoli movimenti dentari nel corso della vita quindi l'unico modo per assicurare la fissità permanente degli elementi dentari sarebbe quello di indossare le contenzioni indefinitamente.
Esistono due tipi di apparecchi di contenzione: quelli di gomma che somigliano ad un paradenti, e quelli a placca.
Il primo tipo dovrebbe essere indossato ogni notte per almeno un anno.
Il tipo a placca dovrebbe essere indossato notte e giorno per 12 settimane e di seguito solo durante la notte per almeno 9 mesi.
Ci sono un paio di punti da tenere a mente quando si usa una contenzione che, se osservati, assicureranno una lunga e utile vita all'apparecchio.
Usi entrambe le mani durante l'inserzione e la rimozione.
Pulisca accuratamente l'apparecchio.
Lo mantenga nella apposita custodia quando non lo utilizza.
Per prima cosa lo sciacqui sotto un getto di acqua corrente. Quindi usi con delicatezza il suo spazzolino. Può acquistare ed utilizzare uno dei prodotti specifici disponibili in commercio.
Se la sua contenzione si rompe, dovrebbe prendere un appuntamento urgente con il suo dentista, il quale prenderà le impronte per poterne far realizzare uno nuovo.
La tua richiesta è stata correttamente salvata ma rimarrà in attesa della tua conferma.
Infatti ti abbiamo appena inviato una mail per avere conferma della tua richiesta e del tuo indirizzo.
Controlla subito la tua posta in arrivo e clicca sul link che troverai nella mail ricevuta da Previdental.
Quando avrai confermato la tua richiesta ti invieremo un prospetto riassuntivo con i tuoi dati, il dettaglio del piano sanitario richiesto e le modalità per versare la quota prevista dal tuo piano.
La prevenzione e l'igiene dentale riservata ai propri dipendenti
L'inserimento nei programmi Previdental in modalità Collettiva prevede per i dipendenti aziendali, e su loro richiesta anche per i rispettivi familiari.
L'attivazione di tutti i servizi previsti dal programma prescelto dall'azienda e comunque a condizioni di particolare favore e con il beneficio degli sgravi fiscali previsti dalle normative vigenti.
Con Dentalplan Corporate è possibile avere il beneficio equivalente ad un aumento del massimale previsto dalla propria polizza (massimale per la copertura delle spese odontoiatriche) di una cifra concordata fino al doppio del massimale esistente sulla base:
Smileplan Corporate prevede oltre alle stesse possibilità di Dentalplan Corporate anche un pacchetto di sedute di igiene dentale per ciascuno dei membri del nucleo familiare dell'iscritto.
Per tutte le aziende aderenti i programmi Previdental prevedono anche:
aliquota del 23% -> € 816,50
aliquota del 35% -> € 1242,50
aliquota del 43% -> € 1526,50
aliquota del 23% -> € 701,50
aliquota del 35% -> € 1067,50
aliquota del 43% -> € 1311,50
aliquota del 23% -> € 586,50
aliquota del 35% -> € 892,50
aliquota del 43% -> € 1096,50