Faccette in composito

Lamine ultrasottili di composito  che s'incollano sulla faccia anteriore dei denti per migliorarne l'estetica.

Faccette in porcellana

Lamine ultrasottili di ceramica che s'incollano sulla faccia anteriore dei denti per migliorarne l'estetica.

Filo interdentale

Strumento per l'igiene orale, usato per la pulizia meccanica degli spazi interdentali

Fixture

Altro termine per definire l'impianto dentale

Fistola

Anormale apertura del tessuto gengivale attraverso la quale drena un ascesso periapicale

Fluorizzazione delle acque

Procedimento di addizione di fluoro nelle acque potabili allo scopo di prevenzione delle carie nella popolazione. La fluorizzazione delle acque potabili è praticata in numerosi Paesi, tra cui USA, Australia ed alcune zone della Gran Bretagna. 

Fluorosi dentale

Difetto di mineralizzazione dei denti che si presentano nelle forme lievi con piccole screziature biancastre, opache o gessate che possono interessare parte o tutta la corona; nelle forme gravi invece la loro faccia vestibolare presenta un colorito rosso-brunastro. E' provocata dall'eccessiva ingestione di fluoro contenuto nelle acque o negli alimenti nel periodo di formazione della corona dentale.

Fornice

Forame apicale

L'apertura nel punto terminale della radice di un dente attraverso la quale il dente riceve le terminazioni nervose e i vasi sanguigni.

Fossa glenoidea

Depressione o fossa dell'osso temporale nella quale si posiziona il condilo mandibolare ; parte dell'articolazione temporomandibolare  (ATM).