Edentula - area

Zona delle arcate in cui mancano i denti.

Edentulismo o Edentulia

Mancanza di denti.

Edentulo - soggetto

E' detto di soggetto al quale mancano tutti i denti di ambedue le arcate.

Elastici di separazione

Anelli di plastica che l'ortodonzista applica tra due denti per separarli dal contatto e creare spazio per l'applicazione delle bande ortodontiche.

Endodonto

Interno del dente

Endodonzia

L’Endodonzia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa della morfologia, fisiologia e patologia della polpa dentale e dei tessuti periradicolari.
Il suo studio e la sua pratica abbraccia le scienze cliniche e di base, compresa la biologia della polpa normale, nonché l’eziologia, la diagnosi, la prevenzione e il trattamento della patologia e delle lesioni della polpa e delle condizioni peri-radicolari ad esse associate.
In accordo con tutta la letteratura moderna, il trattamento endodontico è rappresentato da tre stadi importanti:
In accordo con tutta la letteratura moderna, il trattamento endodontico è rappresentato da tre stadi importanti:

Endodonzista o Endodontista

Odontoiatra specializzato nella diagnosi e nel trattamento dei traumi ed infezioni della polpa dentale.

Endognazia

Posizionamento delle mascella superiore all'interno dell'inferiore.

Epitelio giunzionale

Altro nome dell'attacco epiteliale

Epulide gravidica

Granuloma piogenico gengivale che si sviluppa durante la gravidanza. Il granuloma piogenico è una piccola massa acquisita, rotondeggiante, formata da tessuto di granulazione riccamente vascolarizzato, frequentemente con una superficie ulcerata, che aggetta dalla pelle o dalla mucosa.