Impianti

Cosa sono gli impianti dentali? Un impianto dentale è una vite normalmente in titanio posizionata nell'osso (mandibola o mascella). Questa vite è utilizzata per sostenere uno o più elementi dentali finti. Entrambi, la vite e l'elemento dentale finto, sono noti come impianti.

Gli impianti sono sicuri e quanto tempo durano?

Gli impianti sono un trattamento già molto consolidato, testato e collaudato. Il 90 % degli impianti moderni durano almeno 15 anni. Comunque la durata degli impianto e la riuscita dell'intervento dipendono dalla professionalità dello specialista implantologo e dalla qualità degli impianti scelti. Chiedete allo specialista che percentuale di successo hanno i suoi impianti e quali impianti preferisce e perché. Chiedetegli anche quale garanzia vi offre lui e quale garanzia offrono i vari produttori di impianti che lui adotta.

Ho solo alcuni denti mancanti. Posso avere comunque gli impianti?

Si. E' possibile sostituire con gli impianti da un singolo elemento fino ad una completa arcata.

E' sempre possibile utilizzare gli impianti per rimpiazzare denti mancanti?

Dipende dallo stato dell'osso che lid eve sostenere. Lo specialista dovrà fare delle analisi specifiche per misurare lo strato e la compattezza dell'osso prima di sapere se potrà proporvi un impianto. Se non c'è sufficiente osso o non è sufficientemente sano non sarà possibile mettere un impianto senza prima fare degli innesti ossei.

Mettere gli impianti è doloroso?

Mettere gli impianti è di fatto un piccolo intervento chirurgico.Questo può essere fatto in anestesia locale, con una leggera sedazione o in anestesia generale. Non sentirete alcun dolore al momento dell'intervento ma proverete un po' di fastidio durante la settimana successiva all'intervento. Questo è associato ai punti di sutura ed al normale processo di guarigione.

Sarà possibile montare l'elemento (dente finto) subito?

No. L'impianto avra bisogno di legarsi all'osso (integrarsi) per un certo periodo dopo che sono stati messi. Questo processo dura circa 3 mesi nella mandibola e 6 mesi nella mascella. Se si stanno mettendo degli impianti singoli sarà necessario un periodo di riposo prima di montare l'elemento dentale. Se invece si dovrà utilizzare un'intera protesi, allora sarà possibile portarla durante il periodo di guarigione una volta che questa è stata preparata e adattata dopo l'intervento.

Quanto tempo dura l'intervento?

Sono necessari circa 12 mesi dalla valutazione iniziale fino al periodo in cui normalmente si possono montare sugli impianti i singoli elementi dentali o la protesi definitiva. Se invece gli impianti andranno messi solo sulla mandibola allora 5 mesi di solito possono essere sufficienti.

Molto dipende da quanto è complicate il vostro specifico caso. Comunque lo specialista dovrà essere in grado di darvi una idea del tempo necessario nel vostro caso dopo che ha completato l'intervento chirurgico.

Sarà difficile pulire gli impianti una volta montati?

Pulire i denti montati sugli impianti non è più difficile che pulire i denti naturali. Comunque ci sono zone in bocca dove questo è normalmente più difficile e per questo lo specialista dovrà darvi indicazioni su quali accorgimenti adottare.

Se ho sofferto di disturbi gengivali quando avevo i miei denti naturali, l'avrò ancora dopo aver messo gli impianti?

Certo, se non ne avrete cura in maniera attenta e scrupoloso. Se manterrete I vostri impianti puliti e non fumate non dovreste avere problemi. Ancora di più in questi casi regolari visite di controllo e sedute di igiene sono fondamentali

Posso togliermi gli elementi dentali montati sugli impianti?

La maggior parte degli elementi dentali montati sugli impianti possono essere solo tolti dallo specialista. Se invece avete una protesi mobile montata su impianti con barre allora potrete rimuovarla normalmente per pulirla.

Gli impianti si vedono?

Lo specialista farà in modo che gli impianti non si vedano durante i normali movimenti della bocca e delle labbra. Ma voi dovrete vederli per poterli pulire efficacemente.

Devo avere un impianto per ogni dente mancante?

No, a meno che non abbiate un unico dente mancante. Normalmente, cinque o sei impianti sono sufficienti per ogni arcata perchè di solito ogni impianto può sostenere due denti. Per pochi denti mancanti due o tre impianti possono essere sufficienti.

Che succede se prendo un colpo in viso?

Gli impianti e gli elementi montati sugli stessi si possono danneggiare come qualsiasi dente naturale. Comunque se l'elemento dentale si rompe e la parte nascosta dell'impianto rimane nell'osso, questa sarà più difficile da togliere di quanto possa esserlo togliere un dente naturale. Dopo la guarigione, un nuovo elemento dentale può essere montato di fianco ai frammenti.

Cosa succeed se l'impianto non si lega (integra) all'osso?

Accade raramente ma accade. Se l'impianto non si integra durante la guarigione, allora andrà rimosso e a questo punto la guarigione procederà normalmente. Una volt ache l'osso è guarito, si potrà provare a mettere un altro impianto. Oppure lo specialista potrà optare per un ponte sostenuto dagli impianti che si saranno integrati.

Mettere gli impianti è costoso?

Si. Comunque, in alcuni casi, il costo del trattamento sarà solo più costoso dei trattamenti convenzionali come corone o ponti. Per darvi un'idea il costo ad impianto può andare da un minimo di XXXXXX Euro ad un massimo di YYYYYYYY Euro. Molto dipenderà anche dal tipo di impianto che adotta lo specialista (esistono impianti da 40 Euro ed impianti da 200 Euro ad elemento) e dalla professionalità ed esperienza dello specialista.

Bisogna considerare anche che esistono dei vantaggi per l'adozione degli impianti in situazioni spcifiche. Per esempio per rimpiazzare un singolo elemento con una corona sarebbe necessario preparare i denti laterali a quello da rimpiazzare per poter posizionare la corona. Questo non è necessario con un impianto. Le normali protesi possono comportare problemi di masticazione e nel parlare a causa dei movimenti che queste hanno. Gli elementi dentali attaccati ad un impianto non danno questi problemi.

A chi posso rivolgermi per mettere gli impianti?

Dovreste rivolgervi ad uno specialista che potrà anche esservi indicato dal vostro dentista di fiducia se lui non li mette. Ricordatevi che comunque è sempre necessaria una valutazione specifica per sapere se gli impianti sono indicati per voi.