Gestione

Gestione

Lunedì, 27 Ottobre 2014 00:00

Gengivoplastica

Rimodellamento chirurgico della gengiva e della papilla per la correzione di deformità e per portare la gengiva  ad assumere una forma e una funzione normali.

Lunedì, 27 Ottobre 2014 00:00

Germectomia

L'intervento di germectomia consiste nell'asportazione chirurgica, generalmente in anestesia locale, del germe di un dente permanente. Si effettua più spesso sui denti del giudizio in formazione, prima che si formi la radice. La germectomia del terzo molare trova indicazione in ortodonzia, anche se la questione riguardante i rischi/benefici è tuttora controversa, per prevenire i rischi da inclusione in caso di deficit di spazio, o l'affollamento tardivo post trattamento legato alla spinta eruttiva. L'età più appropriata per l'intervento di germectomia dell'ottavo è tra i 12 e i 16 anni.

Lunedì, 27 Ottobre 2014 00:00

Glenoide - fossa

Depressione dell'osso temporale nella quale si posiziona il condilo mandibolare; parte dell'articolazione temporomandibolare (ATM).

Lunedì, 27 Ottobre 2014 00:00

Glossite

La glossite è un'infiammazione acuta o cronica della lingua i cui sintomi sono: dolore, arrossamento e gonfiore. In corso di glossite la lingua perde la sua apparenza rugosa e si presenta levigata per via del fatto che le papille che ne rivestono il dorso tendono a diminuire di volume fino a scomparire.  Può presentarsi come affezione primaria oppure come sintomo di altri disturbi.
Le cause includono:
- Ereditarietà.
- Infezioni batteriche o virali.
- Esposizione ad irritanti come tabacco, alcool,    cibi caldi o particolari spezie.
- Irritazioni meccaniche.
- Reazioni allergiche a dentifrici, collutori, materiali dentali, coloranti alimentari.
- Anemia.
- Carenze alimentari:
Ferro
Vit. B2
Vit. B12
Acido folico
Niacina
Tiamina
Riboflavina
Zinco
La lingua di chi è affetto da glossite appare liscia, gonfia, arrossata, dolente, la sensazione che avverte in particolare è di bruciore, come se fosse scottata. In alcuni casi può essere asintomatica. Forme particolari di glossite sono la lingua a carta geografica, anche conosciuta come glossite migrante benigna, la glossite losangica mediana, difetto di sviluppo embrionale piuttosto che processo infiammatorio, e la lingua nigra villosa. In quest'ultima forma la lingua appare ricoperta di peluria nerastra a causa dell'allungamento e della discolorazione delle papille filiformi.

Lunedì, 27 Ottobre 2014 00:00

Gnatologia

in allestimento

Lunedì, 27 Ottobre 2014 00:00

Faccette in composito

Lamine ultrasottili di composito  che s'incollano sulla faccia anteriore dei denti per migliorarne l'estetica.

Lunedì, 27 Ottobre 2014 00:00

Faccette in porcellana

Lamine ultrasottili di ceramica che s'incollano sulla faccia anteriore dei denti per migliorarne l'estetica.

Lunedì, 27 Ottobre 2014 00:00

Filo interdentale

Strumento per l'igiene orale, usato per la pulizia meccanica degli spazi interdentali

Lunedì, 27 Ottobre 2014 00:00

Fixture

Altro termine per definire l'impianto dentale

Lunedì, 27 Ottobre 2014 00:00

Fistola

Anormale apertura del tessuto gengivale attraverso la quale drena un ascesso periapicale


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/previde/public_html/templates/t3_bs3_blank/html/com_k2/default/user.php on line 260