Protesi

Sia che lei abbia portato una protesi per diverso tempo, o che ne debba indossare una per la prima volta, probabilmente avrà molte domande al riguardo. Le protesi, pur di diversa foggia, vengono ormai utilizzate da molti anni.

Il primo uso di protesi dentaria risale a più di 2000 anni fa. Le protesi d'oggi sono di miglior qualità e molto più confortevoli che in passato.

Perché usare le protesi?

Sostituire i denti persi o mancanti apporta notevoli benefici alla sua salute ed al suo aspetto fisico. Una protesi totale o dentiera sostituisce i denti naturali e fornisce il necessario supporto a guance e labbra. Senza tale supporto, i muscoli facciali, cadenti, conferiscono un aspetto invecchiato e riducono la abilità di mangiare e parlare.

Cos'è la protesi?

La protesi è un dispositivo che viene indossato per sostituire i denti persi o mancanti e fa sì che si possa beneficiare di una dieta sana e sorridere con fiducia.

Una protesi totale o dentiera è un tipo di protesi che sostituisce tutti i denti naturali della mascella o della mandibola.

Una protesi parziale, invece, andrà a chiudere gli spazi creatisi in seguito alla perdita di alcuni denti e viene ancorata ai denti naturali tramite ganci in metallo o dispositivi chiamati attacchi di precisione.

Di quale materiale sono fatte le dentier protesi?

La base della protesi totale può essere fabbricata sia in materiale acrilico (resina) che in metallo. I denti sono in genere fatti in acrilico e possono essere fabbricati in modo da armonizzarsi con i suoi denti naturali. Ciò è particolarmente importante nel caso delle protesi parziali.

La protesi cambieranno il mio aspetto?

Le protesi possono essere fabbricate in modo che somiglino del tutto ai suoi denti naturali; pertanto si noterà solo un lieve cambiamento nel suo aspetto. Le protesi moderne possono addirittura migliorare il sorriso e dare un aspetto più sano al viso.

Sarò in grado di mangiare con le protesi?

Il mangiare richiederà un po' di pratica. Durante il primo periodo si nutra di cibi soffici tagliati in piccoli bocconi. Mastichi lentamente, utilizzando entrambi i lati della bocca contemporaneamente per evitare che la protesi si muova. Quando si sarà abituata/o alla protesi, aggiunga gradualmente altri cibi fino a ripristinare la sua dieta abituale.

Le protesi cambieranno il mio modo di parlare?

La pronuncia di alcune parole potrebbe richiedere pratica. Sarà di aiuto leggere ad alta voce e ripetere le parole difficili. Con il tempo si adatterà e si abituerà, non si preoccupi!

Se di tanto in tanto la dentiera si muove mentre ride, tossisce, o sorride, questa può essere riposizionata stringendo delicatamente i denti ed inghiottendo la saliva. Se la cosa si ripete con frequenza, consulti il suo dentista.

Le protesi influiranno sul mio senso del gusto?

Questa è una preoccupazione molto comune, ma di fatto i suoi denti non hanno nulla a che vedere con il senso del gusto. Le papille gustative si trovano principalmente sulla lingua e rimarranno lì, quindi niente avrà un gusto troppo diverso. Comunque, all'inizio, il cibo potrebbe non avere lo stesso sapore poiché la protesi interferirà con le papille gustative nel periodo in cui la bocca si adatta alla sensazione della protesi. Anche la capacità di sentire i cibi caldi o freddi potrebbe essere coinvolta, quindi per un po' sarà buona norma evitare cibi e bevande troppo calde, poiché ci si potrebbe bruciare.

Per quanto tempo le dovrei indossare?

Durante i primi giorni, le potrebbe essere consigliato di indossarle quasi sempre, anche durante la notte. Ciò le consentirà di abituarsi alle sue nuova protesi e di farla adattare. Dopo un periodo iniziale di adattamento, il suo dentista potrebbe consigliarle di rimuoverla prima di andare a dormire. Questo farà riposare le gengive e promuove la salute orale. Se decide di mantenerle durante la notte, è importante che le protesi vengano pulite completamente prima di andare a letto, proprio come si farebbe con i denti naturali.

Dovrò prendermi cura della mia bocca in maniera particolare?

Anche con le protesi totali, dovrà comunque prendersi cura della sua bocca. Ogni mattina e sera, dovrà spazzolare gengive, lingua e palato (la volta della bocca) con uno spazzolino a setole morbide. Ciò rimuove la placca e stimola la circolazione nella bocca. É di vitale importanza che i portatori di protesi parziali spazzolino meticolosamente i propri denti per prevenire la carie dentaria e disturbi gengivali che possono portare alla ulteriore perdita di denti.

Qual è la differenza tra protesi convenzionali e protesi immediate?

Le protesi convenzionali vengono fabbricate ed inserite dopo che i denti sono stati rimossi ed i tessuti rimarginati. Il processo di guarigione può durare alcuni mesi.

Le protesi immediate sono inserite immediatamente dopo la rimozione dei denti. Per fare ciò, il dentista prende le misure e le impronte della bocca durante la visita preliminare.

Un vantaggio delle protesi immediate è che chi le indossa non dovrà rimanere senza denti durante il periodo di guarigione. C'è da dire però che l'osso e le gengive possono ritirarsi, specialmente durante i primi sei mesi dopo la rimozione dei denti. Quando le gengive si ritirano, le protesi immediate possono richiedere una ribasatura o anche la loro sostituzione per potersi adattare in maniera ottimale.

Cosa si prova con le protesi?

Le protesi nuove possono essere scomode o anche dare fastidio per qualche settimana, finché ci si abitua. Le protesi possono muoversi durante il periodo nel quale la muscolatura delle guance e della lingua impara a mantenerle in sede. Se questo problema dovesse persistere, consulti il suo dentista.

Non è inusuale che si vada incontro a piccole irritazioni o dolorabilità durante questo periodo. Potrebbe anche notare un aumento temporaneo della salivazione. Questi problemi dovrebbero diminuire man mano che ci si abitua alle protesi. Se tali problemi dovessero persistere, in particolare l'irritazione e la dolorabilità, consulti il suo dentista al più presto e non aspetti di andare al regolare controllo. In ogni caso, non smetta di indossare le sue protesi, le indossi comunque, perché in tal modo il suo dentista potrà localizzare le aree affette e risolvere il problema più rapidamente.

Come devo prendermi cura delle protesi?

Le protesi sono molto delicate e possono rompersi se vengono fatte cadere. Si raccomanda di effettuare le operazioni di pulizia su di un panno piegato oppure su un lavello pieno d'acqua. Quando non si indossano, le protesi dovrebbero essere conservate in un contenitore contenente una quantità di acqua sufficiente a ricoprirle.

Così come i denti naturali, anche le protesi devono essere spazzolate giornalmente per rimuovere i residui di cibo e la placca. Lo spazzolamento previene macchie sulla dentiera ed aiuta a mantenere la bocca sana. Sono disponibili speciali spazzolini per la pulizia delle dentiere, ma può anche essere usato uno spazzolino a setole morbide. Eviti di utilizzare spazzolini a setole dure, poiché potrebbero provocare dei danni alle protesi.

L'uso di pastiglie effervescenti per la pulizia delle protesi aiuterà a rimuovere le macchie più tenaci e darà una sensazione di freschezza alla sua protesi.

Le protesi possono essere rilucidate?

Certo, è possible. Dopo averle utilizzate per un periodo considerevole, le protesi possono diventare leggermente opache e ruvide. Comunque, se le riporta dal suo dentista, esse possono essere lucidate e riportate al loro aspetto originario.

Dovrò sostituire le mie protesi?

Nel corso del tempo, le protesi avranno bisogno di essere ribasate o rifatte a causa della normale usura o di cambiamenti nella forma della bocca. La cresta ossea e le gengive possono ritirarsi o restringersi causando alle mascelle di allinearsi in maniera diversa. La mobilità delle protesi può provocare problemi di salute, inclusi indolenzimento ed infezioni, per non parlare del fastidio. Una protesi che si muove o che calza male potrebbe anche rendere più difficoltoso il mangiare ed il parlare. É importante sostituire le protesi usurate o poco calzanti prima che esse provochino dei problemi.

Con quale frequenza devo recarmi dal dentista?

Regolari visite dentistiche ed il sottoporsi alla pulizia professionale della bocca sono indispensabili per conservare denti e gengive sane; in circostanze normali la maggior parte dei dentisti raccomanda che ciò venga fatto ogni 4-6 mesi. I portatori di protesi totali dovrebbero consultare il proprio dentista con la stessa frequenza.

Con regolari cure professionali, un atteggiamento positivo e perseveranza, lei potrà diventare uno dei milioni di persone che portano le proprie protesi con il sorriso.