Negli ultimi tempi si parla spesso di marketing sanitario e, in particolare, di marketing per il settore odontoiatrico. Le nuove cliniche presentano una forte impronta aziendale e la nuova figura del dentista somiglia più ad un imprenditore, che non ad un semplice professionista. I titolari di studi e centri odontoiatrici, dunque, devono fare i conti con nuove sfide, relative anche all’aspetto organizzativo, comunicativo e finanziario: da una parte, il continuo scontro con la concorrenza delle cliniche dell’est europa e/o low cost, dall’altra parte, le difficoltà legate all’acquisizione (ed alla fidelizzazione) dei nuovi clienti.

 

Il marketing odontoiatrico, dunque, applica le tecniche classiche di comunicazione e promozione ad un ambito specifico: quello delle aziende del settore dentistico.

Nell’epoca attuale, infatti, il successo di una clinica odontoiatrica dipende, per buona parte, dalla capacità di fornire al pubblico un’immagine vincente: dunque, occorre realizzare un piano di business adeguato alle esigenze aziendali, meglio ancora se con la collaborazione di professionisti del settore.

 

Per prima cosa, bisogna stabilire gli aspetti su cui insistere: competitività dei prezzi o qualità delle prestazioni? Esperienza pluriennale o tecniche innovative? In secondo luogo, è necessaria un’accurata analisi della concorrenza e del territorio: quali sono i competitor più insidiosi? In cosa si differenzia il centro odontoiatrico dagli altri che operano nella stessa città? Grazie al marketing ed alle convenzioni per dentisti, come quella proposta dall’associazione Previdental, è possibile raggiungere gli obiettivi desiderati e sviluppare il proprio studio.

 

Non dimentichiamo, comunque, che la soddisfazione della clientela resta l’obiettivo primario: ecco perché, accanto al marketing ed alle tecniche di comunicazione, occorre prestare attenzione allo sviluppo delle competenze ed alla qualità dei servizi. Oggi, inoltre, esistono strumenti che permettono di monitorare il grado di soddisfazione dei pazienti, in modo tale da migliorare quegli aspetti che risultano carenti. Anche in questo caso, l’aiuto di un team di specialisti rappresenta uno strumento di grande rilievo, ed è per tale ragione che Previdental ha scelto di inserire, tra i suoi servizi opzionali, un supporto costante che agevoli l’odontoiatra nelle sue scelte imprenditoriali.

 

Previdental, fondo sanitario integrativo dei dentisti, offre, infatti, tutti gli strumenti necessari per far sì che lo studio odontoiatrico convenzionato diventi un punto di riferimento nel suo territorio, coniugando la qualità delle cure mediche e la professionalità dello staff alla concorrenzialità del listino prezzi. Con Previdental i clienti possono rivolgersi ad una clinica dentistica convenzionata presente sul proprio territorio, con la certezza di ricevere terapie e servizi di alto livello (e, al tempo stesso, di risparmiare sulla spese dentistiche).

 

Previdental, inoltre, si occupa anche di favorire e promuovere la prevenzione dentale, di definire protocolli per la qualità delle visite odontoiatriche e delle terapie e di sviluppare materiali informativi sulle patologie del cavo orale nei bambini e negli adulti. Attraverso la formazione di una clientela consapevole, i centri odontoiatrici più specializzati, professionali e all’avanguardia possono emergere rispetto alla concorrenza. D’altra parte, agevolando la comunicazione tra paziente e dentista, creando piani sanitari vantaggiosi e convenzioni con le aziende, Previdental rende più semplice ed immediato l’accesso a cure dentali di alta qualità.

Sei un dentista e vorresti accrescere il business del tuo studio odontoiatrico? Contatta Previdental per richiedere maggiori informazioni!